• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • ABOUT ME
  • CIRCLE SONG
  • LEZIONI DI CANTO
  • MUSICA PER EVENTI
  • Contatti
  • Home
  • ABOUT ME
  • Contatti
Menu

info@dianarossi.it
+39 340 103 4390

Diana Rossi

Diana Rossi

#vitadacantante

facebook
instagram
youtube

  • LEZIONI DI CANTO
  • CIRCLE SONG
  • MUSICA PER EVENTI

I BENEFICI DEL CANTO

21 Agosto 2020 by Diana Rossi

Il canto è un mezzo potentissimo.
è LIBERAZIONE, è EMOZIONE, è COMUNICAZIONE.

È un metodo per ritrovare l’ equilibrio, prima di tutto in noi stessi e poi con il mondo che ci circonda.
I benefici ottenuti con il canto sono fisici, psicologici, emozionali e sociali.
Quali? Scopriamone alcuni insieme.




RESPIRAZIONE

Cantando si lavora sulla gestione del respiro. Quando si canta infatti la respirazione tende a diventare più profonda, regolare e più completa. Tutto questo giova sulla circolazione sanguigna ed ossigenazione dei tessuti.

POSTURA

Per emettere la voce in maniera corretta è importante avere una buona postura. L’insegnamento del canto moderno si sta focalizzando sempre di più sulla percezione corporea, sul rilassamento e sull’equilibrio, sia in condizioni statiche che in movimento (PROPRIOCEZIONE).
Rigidità muscolari a livello del collo, delle spalle e del viso possono effettivamente compromettere la corretta emissione vocale. Ma proprio attraverso il canto ed in particolare ad alcuni esercizi di riscaldamento è possibile sviluppare l’utilizzo corretto della muscolatura del viso e ottenere benefici.

ORMONI

Cantare influisce positivamente anche a livello ormonale. Durante una performance infatti aumenta la produzione di endorfine e serotonina, con conseguente senso di benessere ed euforia.
Svariate ricerche hanno inoltre dimostrato che cantare riduce la produzione di CORTISOLO, detto anche “ormone dello stress”.

ASCOLTARE ED ASCOLTARSI

Per cantare bene è fondamentale saper ascoltare e sapersi ascoltare.

Al giorno d’oggi, dove si è costantemente sottoposti a pressioni e a informazioni, è difficile soffermarsi ad ascoltare. Cantare ci costringe a farlo.
Ascoltare una melodia, una serie di note… (e sto dicendo ASCOLTARE e non sentire) richiede una gran dose di pazienza e profondità.
Il canto è un buon esercizio per ASCOLTARSI. Ascoltare la nostra voce e il nostro corpo ci può dar tante informazioni sul nostro stato fisico, psicologico ed emotivo.
Imparare a fare attenzione alla nostra voce si riflette anche nella sfera emotiva. Sia perché mette in moto un processo di consapevolezza di noi stessi, che partendo dalla voce poi si propaga anche ai nostri pensieri e alle nostre emozioni, sia perché nel momento in cui noi siamo occupati a cantare e ad ascoltarci, la nostra mente smette di occuparsi di quei pensieri che ci rubano energia inutilmente.

LIBERARSI

La voce ha origine proprio in questa zona. La Laringe.
Cantare ti permette di fare uscire e di liberare le parole e le emozioni che parlando non avresti la forza o il coraggio di dire.

Nelle zona della laringe è collocato Il Quinto Chakra è conosciuto come Chakra della Gola (Vishuddha). E’ il centro energetico, collegato a suono e parola, che rappresenta la comunicazione e la creatività. Allenarsi cantando permette di riequilibrare questo aspetto, migliorando la nostra comunicazione, trovando modi diversi e creativi per esprimere i nostri pensieri e i nostri stati d’animo.

MEMORIA

Sapevi che cantare o suonare uno strumento porta benefici a livello di memoria e di gestione dello studio in generale?
Memorizzare una melodia, una ritmica o anche semplicemente i testi delle canzoni sono esercizi utili a mantenere il cervello in attività e allenamento.. Praticare canto regolarmente rallenta il decadimento cognitivo e migliora lo sviluppo della plasticità sinaptica.

Uno studio dell’Università di Helsinki pubblicato su Journal of Alzheimer’s Disease, ha dimostrato l’influenza positiva dell’ascolto e de canto su memoria a breve termine e sull’umore, anche su pazienti con disturbi di demenza avanzata.

SOCIALIZZAZIONE

Iniziare un percorso di canto permette di fare nuovi incontri. Ci si confronta con insegnanti, allievi, musicisti e si crea una sorta di appartenenza ad un gruppo. I confronti, la musica d’insieme, le sperimentazioni in aula o su un palco sono un modo per crescere, per sviluppare autostima ed autocritica e per migliorae il problem solving.

Cantare, specialmente in coro, permette uno scambio di opinioni, di idee, di culture, giovando su empatia e comprensione-tolleranza delle diversità.

Filed Under: #vitadacantante Tagged With: ascolto, autostima, Benefici, cantante, canto, memoria, musica, voce

Primary Sidebar

Seguimi!

  • facebook
  • instagram
  • youtube
© 2020 Diana Rossi - info@dianarossi.it
made with love and Genesis • studio allegropanico • privacy policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. CookieOK!Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Scrivimi su WhatsApp